Scopri il programma completo!
Clicca sul pulsante qui sotto per conoscere tutti i dettagli dell’evento.
All’interno troverai il link "Bando e domanda di partecipazione": cliccando lì potrai scaricare la
modulistica in formato PDF.
Unisciti all’ANMI Riccione! ⚓
Sei un ex marinaio o ami il mare e la sua storia? La Sezione ANMI di Riccione ti aspetta!
Partecipa a cerimonie, eventi culturali, incontri e iniziative per tenere viva la tradizione della Marina Militare Italiana.
Tra i miei anni di servizio militare, il saluto durante l’alza bandiera è sempre stato un gesto cerimoniale, un atto dovuto per onorare la bandiera e tutto ciò che rappresenta.
Ma ieri, durante i lavori al monumento, quel saluto è nato spontaneamente. Il sole mi accecava e, per riuscire a guardare la bandiera che si alzava al termine dei lavori, ho portato la mano alla fronte.
Un gesto naturale, ma carico di significato.
Un momento emozionante, che ha unito passato e presente in un attimo di verità.
12 aprile 2025 complesso cambio delle cime all'albero, Dopo anni di buon lavoro le cime delle bandiere sono state sostituite con le nuove e per i prossimi 20 anni dovremmo essere a posto. Contemporaneamente é stato fatto il cambio stagionale delle bandiere, ormai lise e consumate dal vento. Lavoro iniziato e portato a termine dai Volontari dell'ANMI che non temono il freddo, il vento e l'altezza.
Il 2 aprile 2025, una rappresentanza dell’ANMI di Riccione e Cattolica ha avuto il privilegio di salire a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci, ormeggiata al porto di Ancona durante il suo tour mediterraneo.
Un momento di grande emozione e orgoglio, vissuto tra le storiche vele e i ponti della più celebre nave della Marina Militare Italiana, simbolo di tradizione, eccellenza e spirito marinaro.